Con la nuova legge di bilancio è pronta ad avviarsi la FLAT TAX 2019 e cioè l’estensione del REGIME FORFETTARIO, imposta sostitutiva unica con aliquota del 15%, per tutti i contribuenti con un volume di affari fino a 65.000 euro.
Tramite comunicato del 15 gennaio 2019, successivamente modificato il 30 gennaio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato e confermato il modello Dichiarazione IVA 2019 e le relative istruzioni.
Tra gli adempimenti a cui devono provvedere i sostituti d’imposta troviamo anche la certificazione unica che da ormai tre anni sostituisce il vecchio modello CUD.
In un comunicato del 15 Gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto la pubblicazione del modello 770/2019 (anno d’imposta 2018) che tutti i sostituti d’imposta dovranno presentare entro il 31 Ottobre 2019.
L’Agenzia delle Entrate ha emanato, tramite un comunicato stampa, i dati relativi alla fatturazione elettronica al 18 febbraio 2019: 230 milioni di documenti fiscali in formato elettronico da parte di 2,3 milioni di operatori.
La notizia era attesissima da professionisti ed imprese ed è finalmente arrivata: le scadenze di spesometro ed esterometro sono state spostate al 30 aprile anziché al 28 febbraio come precedentemente fissato.