Ad affiancare l’obbligo della fatturazione elettronica, per contrastare i fenomeni di evasione fiscale, arriva lo scontrino elettronico che farà il suo esordio a Luglio 2019 per alcune categorie fino ad arrivare a pieno regime dal 1° gennaio 2020.
Nonostante dal 1° Gennaio 2019 sia stato introdotto l’ Esterometro è rimasto per tutti gli operatori intracomunitari l’obbligo della compilazione degli elenchi Intrastat.
L’ultimo giorno per poter inviare il modello 730 è stato il 23 luglio 2019 ma in caso di errore è possibile rimediare presentando un modello 730 integrativo.
In base al risultato che si viene a determinare con la correzione o integrazione del modello...
Come ogni anno l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello redditi Persone Fisiche 2019 con le relative istruzioni e novità: la prima a balzare all’occhio è il ritorno alla scadenza originaria e cioè al 30 settembre.
Per essere agevolati e supportati nella gestione della fatturazione elettronica in vigore dal 1° gennaio 2019 l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione la possibilità di delegare commercialisti o altri intermediari compilando l’apposito modulo del...
Il 1° Agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione N. 71 ha pubblicato un calendario con le scadenze della rateizzazione delle imposte sui redditi per i soggetti titolari e non titolari di partita IVA.
Dal 2019 non sentiremo più parlare di studi di settore ma di ISA e cioè i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale che verranno utilizzati già per le dichiarazioni dei redditi relative all’ anno d’imposta 2018.